Luvinate, nuovi lavori sul Tinella per mettere in sicurezza il territorio

Avviato un cantiere tra Poggio e Zambella: verrà ricostruito il guado e rafforzati gli argini dopo anni di eventi calamitosi.

LUVINATE – È partito in questi giorni un nuovo intervento nella zona del Ponte dei Volontari, tra le località Poggio e Zambella, lungo il celebre sentiero 10, per consolidare il corso del torrente Tinella. L’opera, promossa dal Comune di Luvinate, fa parte del piano di messa in sicurezza idrogeologica del territorio, duramente colpito negli ultimi anni da eventi naturali estremi.

Il versante, infatti, è stato devastato dall’incendio del 2017 e successivamente interessato da colate detritiche e nubifragi, l’ultimo dei quali ha colpito l’area lo scorso 12 luglio 2024. L’obiettivo dell’intervento è rinforzare gli argini del torrente, ripristinando le aree più fragili e completando le difese in massi sulla sponda.

Protezioni in massi e nuova platea sul guado

Il tratto interessato presenta un’elevata vulnerabilità all’erosione, specialmente in corrispondenza di un guado strategico per l’accesso alle infrastrutture dell’acquedotto locale. Qui verrà ricostruita una nuova platea in massi, mentre per rallentare la corrente e limitare la forza erosiva del flusso saranno realizzate delle soglie in alveo, che genereranno piccoli salti d’acqua.

«Questi lavori – sottolinea il sindaco Alessandro Boriani – servono a contenere l’erosione delle sponde e il progressivo approfondimento dell’alveo, che in passato ha causato lo spostamento di enormi quantità di detriti a valle. La sicurezza della nostra comunità resta la nostra priorità, e ogni azione va nella direzione di ridurre il rischio idrogeologico».