Scrittura e tecnologia si incontrano: premiate le vincitrici del concorso Rotary “R come Racconto”
Un caldo sole primaverile ha fatto da cornice, domenica 18 maggio, alla cerimonia di premiazione del concorso letterario “R come Ruote R come Racconto”, promosso dal Rotary Club Varese Verbano. L’evento si è svolto nella suggestiva location del Castello di Masnago, a Varese, celebrando ancora una volta il talento e la creatività degli studenti delle scuole superiori della provincia.
Giunto ormai alla sua decima edizione, il concorso si conferma un appuntamento atteso nel panorama culturale scolastico locale. Il tema scelto per quest’anno – “Circondati da macchine intelligenti diventeremo più umani?” – ha invitato i partecipanti a riflettere sull’impatto dell’intelligenza artificiale nella società e nel vissuto quotidiano, stimolando riflessioni profonde e originali.
Tre le vincitrici di questa edizione, tutte provenienti dal Liceo Scientifico Galileo Ferraris di Varese, che hanno saputo distinguersi per qualità narrativa, originalità e profondità dei contenuti. Questi i racconti premiati, a cui è stato assegnato un buono spesa presso la libreria Ubik di Varese:
1° premio – “Mentre il mondo va” di Giulia Crugnola
2° premio – “AV” di Giulia Martini
3° premio – “Libertà programmata” di Sofia Parenti
A sottolineare il legame tra scuola e territorio, la presenza del dirigente scolastico del liceo Ferraris, dott. Zago, che ha voluto essere accanto alle studentesse in un momento di festa e riconoscimento del loro impegno.
L’iniziativa del Rotary si conferma un esempio virtuoso di come cultura, educazione e attenzione ai temi del presente possano incontrarsi per stimolare nei giovani spirito critico e passione per la scrittura.