Giornata importante per la sanità del territorio: martedì 20 maggio l’ASST Valle Olona ha celebrato una doppia inaugurazione alla presenza dell’Assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, del sindaco Emanuele Antonelli e della Direzione Strategica aziendale.
La prima tappa ha riguardato il secondo piano del Padiglione Polichirurgico dell’Ospedale di Busto Arsizio, dove sono stati presentati i nuovi reparti di Pneumologia (16 letti), Medicina d’Urgenza (10 letti) e l’Area di Semi Intensiva Respiratoria, con 6 posti letto e una stanza dedicata all’isolamento. “È un esempio concreto di ospedale che si rinnova e cresce – ha dichiarato Bertolaso – offrendo qualità in cura, ricerca e formazione. È evidente che qui si sta lavorando bene”.
Anche il sindaco Antonelli ha sottolineato il valore dell’investimento: “Questo nuovo reparto è un’eccellenza. La struttura ospedaliera non solo funziona, ma continua a migliorare in attesa del nuovo nosocomio”.
La seconda inaugurazione si è svolta presso la Casa Circondariale di Busto Arsizio, dove è stata attivata una nuova Sala Radiologica, completa di ortopantomografo, ecografo portatile e RX, e con possibilità di effettuare teleconsulti. Durante la visita, è stato eseguito in diretta un consulto con il Primario di Cardiologia. È stata inoltre mostrata l’area di riabilitazione, unica nel nord Italia, che accoglie anche pazienti da altre regioni, e che comprende servizi di neurologia e psicologia.
“La nuova sala consente di evitare numerosi trasferimenti verso l’ospedale per esami specifici – ha spiegato la Direttrice Generale Daniela Bianchi – con vantaggi sia economici che organizzativi per il sistema penitenziario e sanitario”.
Due inaugurazioni, un solo messaggio: investire sulla sanità pubblica, anche in contesti complessi, è possibile e produce risultati concreti.