BUSTO ARSIZIO – Domani, giovedì 22 maggio, dalle 19:00 alle 21:00, lo spazio Design Punto Zero di Busto Arsizio ospiterà il talk “Upcycling e design: eleganza consapevole tra moda e arredo”, un evento che rientra nel programma di M(A)Y FIBER – Percorsi di arte e tessile tra tradizione e sostenibilità. Questo incontro, a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria tramite QR code, offrirà una riflessione sul riutilizzo creativo dei materiali di scarto e sulla promozione di una cultura del progetto consapevole, che riduca l’impatto ambientale senza rinunciare alla qualità estetica.
Le protagoniste del talk saranno Monica Colombo, giornalista del Corriere della Sera; Silvia Berri, esperta di stile e sostenibilità; e Simonetta Rossi, fondatrice di Design Punto Zero. La conversazione sarà guidata da Eva Alice Rossi. L’incontro si concentrerà su come la sostenibilità possa diventare parte integrante del gusto e dell’eleganza, attraverso storie, esperienze e visioni condivise.
L’evento è organizzato in collaborazione con Fondazione Pistoletto Cittadellarte Biella e Arte&Arte Miniartextil, con il patrocinio di Regione Lombardia, Provincia di Varese e Città di Busto Arsizio. Si inserisce nel più ampio contesto di M(A)Y FIBER, la manifestazione che, dal 10 maggio all’8 giugno 2025, trasforma Busto Arsizio in un laboratorio culturale, valorizzando la sua storica tradizione tessile attraverso mostre, incontri e laboratori dedicati alla fiber art e alla sostenibilità.
Per ulteriori informazioni e per prenotare la partecipazione all’evento, è possibile consultare la locandina ufficiale disponibile sui canali di comunicazione di M(A)Y FIBER.