Lenzuola bianche nei balconi e nelle finestre: Varese e Malnate unite per la pace in Palestina

Queste azioni si inseriscono in un contesto di mobilitazione nazionale che vede coinvolte numerose città italiane, unite nel chiedere la fine delle ostilità e il rispetto dei diritti umani (foto dalla

VARESE – Il 24 maggio 2025, la provincia di Varese ha aderito all’iniziativa nazionale “Il Sudario”, promossa da intellettuali come Tomaso Montanari per esprimere solidarietà al popolo palestinese. L’azione simbolica consiste nell’esporre lenzuola bianche da balconi e finestre, rappresentando i sudari che avvolgono le vittime dei bombardamenti nella Striscia di Gaza.

Il Comune di Varese ha ufficialmente partecipato, invitando i cittadini a unirsi a questo gesto di solidarietà. A Malnate, alle ore 16 in piazza delle Tessitrici, si è svolto un flash mob per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla situazione in Palestina e promuovere la pace.

Il sindaco di Varese, Davide Galimberti, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa come segnale significativo per chiedere un accordo internazionale, la fine dei bombardamenti e favorire gli aiuti umanitari. Ha ricordato che il Consiglio Comunale di Varese ha approvato una mozione in nome di una pace non più procrastinabile.

Queste azioni si inseriscono in un contesto di mobilitazione nazionale che vede coinvolte numerose città italiane, unite nel chiedere la fine delle ostilità e il rispetto dei diritti umani. La partecipazione attiva delle comunità locali dimostra l’importanza della solidarietà e dell’impegno civile in momenti di crisi internazionale.