Estate di cultura sotto le stelle: gli appuntamenti FAI in provincia di Varese

Musica, arte, astronomia e tradizioni animano le sere d’estate nei Beni FAI del Varesotto. Quattro luoghi d’eccezione per vivere esperienze uniche tra natura e bellezza.

Il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS torna a illuminare le notti estive con un ricco programma di eventi serali nei suoi Beni in tutta Italia. In provincia di Varese, l’iniziativa “Sere FAI d’Estate” propone un viaggio tra arte, cultura, natura e astronomia in quattro suggestivi luoghi del territorio: Villa Panza a Varese, Villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno, il Monastero di Torba a Gornate Olona e Casa Macchi a Morazzone.

Villa Panza – Varese

Nel cuore della città, Villa Panza apre le sue porte ogni martedì sera fino al 19 agosto per visite al tramonto, tra la collezione permanente di arte contemporanea e la mostra “Un altro sguardo”. Il tutto arricchito da un aperitivo nel giardino, curato dal Ristorante Luce.
Il 5 luglio torna anche “Ars Sonora”, rassegna musicale curata da Ricciarda Belgiojoso: protagonista sarà Gigi Masin, nome di spicco della scena ambient internazionale, con un live immersivo tra suoni e installazioni d’arte.

Monastero di Torba – Gornate Olona

L’antico monastero medievale offre un calendario ricco:

  • Il 5 luglio, il Festival Musica Sibrii riempirà di note l’antica chiesa con un concerto di musica antica.
  • Il 12 luglio e il 2 agosto, le visite al tramonto racconteranno la simbologia dei colori nel Medioevo.
  • Il 16, 23 e 30 agosto, storie e leggende saranno protagoniste di speciali percorsi serali.
  • Le serate 18 e 19 luglio saranno dedicate all’astronomia, con una conferenza sulle galassie, osservazioni guidate del cielo e un’esperienza multisensoriale con l’Amaro Rubino Lunatico.
  • Il 26 luglio, la Festa di mezza estate propone una cena all’aperto nel cortile interno dopo una visita guidata.
  • Il 9 e 10 agosto, in occasione di San Lorenzo, si potrà cenare sotto le stelle, tra arte e natura.

Villa Della Porta Bozzolo – Casalzuigno

Questa elegante dimora settecentesca sarà teatro di eventi all’insegna del relax:

  • Visite guidate al tramonto (5, 25 luglio e 30 agosto) per scoprire la villa in una luce speciale.
  • Aperitivi (12 luglio e 16 agosto) e picnic (2 e 23 agosto) a cura dello chef Marco Dossi, immersi nel giardino all’italiana.
  • Il ciclo “Astronomi per una notte” farà tappa il 9 e 10 agosto e il 6 settembre, con osservazioni astronomiche guidate dall’Osservatorio G.V. Schiaparelli.

Casa Macchi – Morazzone

La storica dimora racconta le tradizioni locali in chiave conviviale:

  • Il 4 luglio, l’attrice Betty Colombo guiderà il pubblico tra racconti popolari e musica varesotta.
  • Tre serate di “Aperitivo in jazz” (17 luglio, 9 e 22 agosto) accompagneranno il pubblico con le note del T’n’T Duo.
  • Il 5 settembre, “Aperitivo in… vintage” proporrà un viaggio nel tempo grazie a grammofoni d’epoca e un percorso narrativo tra le stanze della casa.

Le Sere FAI d’Estate offrono esperienze culturali e sensoriali per tutti, rendendo accessibile e viva la bellezza del territorio varesino. Prenotazione consigliata per tutti gli eventi.