Weekend d’incanto al Castel Baradello: musica, arte e leggende tra le mura antiche

Dal 4 al 6 luglio, tre giorni immersi nella magia del Parco Spina Verde con concerti al tramonto, mostre d’arte, tour notturni, escursioni storiche e degustazioni di birre artigianali.

Un fine settimana da vivere senza respiro tra natura, cultura e storia: da venerdì 4 a domenica 6 luglio, il Castel Baradello di Como e il Parco Regionale Spina Verde ospitano un calendario fitto di eventi tra note di tango, esposizioni artistiche, percorsi nella memoria e sapori da scoprire.

Venerdì 4 luglio – Musica al tramonto con Piazzolla

Si parte con “Around Piazzolla”, evento speciale del Festival Como Città della Musica. Alle 18.30, da piazza Camerlata, prenderà il via una suggestiva passeggiata musicale a cura di Slow Lake Como, con soste sonore tra i boschi fino al castello. Alle 20.30, ai piedi della torre, il SACS Quartet farà vibrare il pubblico con le intense atmosfere del tango argentino firmato Astor Piazzolla. Il concerto è gratuito, la prenotazione è richiesta solo per la camminata.

Sabato 5 luglio – Arte, emozioni e misteri

Alle 18, il Castello accoglie il vernissage della mostra “Aquae Dulcis – Chiare, fresche et dolci acque”, secondo capitolo del progetto espositivo dell’associazione artistica Segreta Isola di Como. Durante l’inaugurazione si potranno incontrare gli artisti, partecipare a una visita guidata delle sale e godere di un accompagnamento musicale con violino e sassofono. La mostra resterà aperta fino al 31 agosto.

La sera, dalle 21.30, torna la magia di “Notte al Castello”, tour guidato notturno tra le mura, le torri e i segreti del maniero, con scorci mozzafiato sul territorio circostante.

Domenica 6 luglio – Tra fortini, birre e leggende

Alle 10, da Villa Imbonati a San Fermo, parte l’escursione “Avventura tra fortini e trincee”, un itinerario storico alla scoperta della Linea Cadorna, tra postazioni belliche e sentieri nascosti del Parco Spina Verde.

Il Castel Baradello sarà visitabile tutta la giornata, dalle 9.30 alle 18, con visite guidate ogni ora. A chi ama unire sapori e mistero è dedicato l’appuntamento con “Wicked Tales at the Castle”: alle 16, 17 e 18, tour tra le sale della torre con degustazione di birre artigianali del birrificio Wicked Tales Brewery. Ogni piano, ogni birra, racconta una storia diversa, tra gusto e brividi.

Info e prenotazioni:
👉 slowlakecomo.com
👉 teatrosocialecomo.it