Busto Arsizio, nuovi rilevatori elettronici per fermare chi passa col rosso: sei incroci sorvegliati

Per garantire continui aggiornamenti tecnologici e la piena efficienza del sistema, l’amministrazione ha optato per la formula del noleggio

BUSTO ARSIZIO – A Busto Arsizio la sicurezza stradale fa un passo avanti con l’estensione del sistema di rilevamento automatico delle infrazioni semaforiche. La Giunta comunale ha infatti approvato l’installazione di nuovi dispositivi elettronici in sei incroci cittadini, compresi due punti particolarmente critici per quanto riguarda la frequenza di incidenti.

L’obiettivo dell’intervento, promosso dall’assessore alla Sicurezza Salvatore Sabba, è quello di scoraggiare comportamenti pericolosi alla guida, come il passaggio con il semaforo rosso, che rappresenta una delle principali cause di sinistri nei centri urbani. La presenza dei nuovi rilevatori consentirà quindi un controllo più capillare del traffico e una maggiore tutela per automobilisti, ciclisti e pedoni.

I dispositivi verranno posizionati in alcune delle arterie più trafficate e strategiche della città, in modo da coprire le principali direttrici di ingresso e uscita e migliorare la prevenzione su tutto il territorio urbano. Tutti gli impianti, sia quelli di nuova installazione che quelli già attivi, saranno collegati a un’unica piattaforma informatica, che permetterà una gestione centralizzata e più efficiente delle infrazioni, semplificando anche il lavoro della Polizia Locale.

Per garantire continui aggiornamenti tecnologici e la piena efficienza del sistema, l’amministrazione ha optato per la formula del noleggio, affidando all’azienda incaricata anche la manutenzione, i collaudi e le revisioni periodiche. Una scelta che unisce sicurezza, innovazione e gestione sostenibile delle risorse.