Libri per le famiglie meno ricche, il Miur ha incrementato il fondo

In termini percentuali, l’aumento ammonta al 3% per il 2024 e il 2025, mentre per il 2026 e 2027 la crescita è del 4,5% annuo (foto d'archivio)

ROMA – Il Ministero dell’Istruzione e del Merito annuncia importanti incrementi per il fondo destinato all’acquisto dei libri di testo per le famiglie meno abbienti.

Secondo quanto previsto dalla legge di bilancio 2023, per il 2024 erano stanziati 133 milioni di euro, a cui si sono aggiunti ulteriori 4 milioni grazie al decreto-legge 160 del 2024. Inoltre, il fondo è stato ulteriormente incrementato di 4 milioni per il 2025 e di 6 milioni per ciascuno degli anni 2026 e 2027.

In termini percentuali, l’aumento ammonta al 3% per il 2024 e il 2025, mentre per il 2026 e 2027 la crescita è del 4,5% annuo. Queste risorse, sottolinea il Ministro Giuseppe Valditara, compensano abbondantemente l’aumento dei prezzi dei libri deciso dagli editori, garantendo un sostegno concreto alle famiglie più in difficoltà.