Estate al chiaro di luna: serate d’arte, storia e sapori nei Beni FAI della Lombardia

Visite guidate al tramonto, aperitivi nelle ville e racconti medievali: un fine settimana speciale nei luoghi più suggestivi del Fondo per l’Ambiente Italiano

Con l’arrivo dell’estate, i luoghi del FAI in Lombardia aprono le loro porte anche in orario serale, trasformandosi in scenari incantevoli per eventi culturali, degustazioni e incontri all’aria aperta. Il calendario del prossimo weekend offre appuntamenti imperdibili tra arte, natura e storia.

Al Monastero di Torba: il Medioevo si tinge di colori al tramonto

Sabato 12 luglio, a partire dalle 18.30, il Monastero di Torba a Gornate Olona accoglierà i visitatori per un viaggio tra simbologie e cromie dell’arte medievale. “Storie a colori del Medioevo” è il titolo delle visite guidate speciali che accompagneranno il pubblico alla scoperta dei significati nascosti dietro le tonalità usate nei dipinti antichi: il blu spirituale, il bianco angelico, il rosso martiriale, l’umile nero e il ricco oro. Il percorso sarà arricchito dalla possibilità di concludere la serata con una cena nel suggestivo contesto dell’antico monastero.

Villa Della Porta Bozzolo: arte e gusto al calar del sole Sempre sabato 12 luglio, dalle 18.30 alle 22, la splendida Villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno si trasformerà in una raffinata oasi di relax per l’evento “Aperitivo al tramonto”. I visitatori potranno esplorare la villa dopo l’orario consueto e godersi

un aperitivo d’autore nelle corti storiche, circondati dal fascino architettonico del luogo e dalla quiete del giardino all’italiana. I menù saranno curati dallo chef Marco Dossi e dal suo catering “Love in the Kitchen”. L’accesso all’area food sarà possibile fino alle 22, con prenotazione obbligatoria almeno 24 ore prima.

Due occasioni speciali per vivere i Beni FAI da una prospettiva diversa, tra bellezza, cultura e convivialità sotto le stelle.