Azzate, estate di cantieri: nuove Poste, scuola rinnovata e Casa di Comunità in arrivo

Partiti o in partenza tre importanti interventi: sportello postale digitale, scuola media rifatta e nuovo presidio sanitario da 3 milioni finanziato con il PNRR.

Estate operosa ad Azzate, dove il Comune è alle prese con tre cantieri strategici che trasformeranno il volto del paese: il nuovo ufficio postale, la scuola media Leonardo Da Vinci completamente ristrutturata, e soprattutto la nuova Casa di Comunità, polo sanitario che servirà l’intera area grazie a fondi del PNRR.

Nuovo ufficio postale all’insegna del digitale

Tra i progetti più attesi c’è il ritorno delle Poste. Dopo quasi due anni di chiusura, l’ufficio postale tornerà operativo in una nuova sede in via Giotto 18, con lavori già avviati. L’intervento rientra nel progetto nazionale “Polis – Casa dei Servizi Digitali” di Poste Italiane, pensato per portare servizi pubblici digitali nei piccoli comuni italiani e combattere il divario tecnologico.

L’ufficio sarà completamente rinnovato con pavimentazioni nuove, illuminazione LED, postazioni più accessibili, una sala consulenze e un Postamat di ultima generazione. Ma soprattutto offrirà anche servizi della Pubblica Amministrazione: dai certificati anagrafici e previdenziali, al rinnovo del passaporto (quest’ultimo in arrivo nei prossimi mesi).

L’apertura è prevista entro la prima metà di ottobre, mentre durante i lavori i servizi postali sono garantiti negli uffici di Buguggiate e Daverio.

Scuola media da quasi 800mila euro

Nel frattempo, proseguono gli interventi alla scuola media “Leonardo Da Vinci”, istituto di riferimento per diversi Comuni della zona. Il cantiere prevede un investimento da 784.378 euro, finanziato con risorse locali e contributi del Gestore dei Servizi Energetici (GSE).

I lavori comprendono il rifacimento completo del tetto (per un valore di 242mila euro), la sostituzione di serramenti (102mila euro) e l’installazione di schermature solari (30mila euro). L’intervento si concluderà entro il 17 settembre 2025.

Casa di Comunità: il cantiere più importante

Infine, partirà il 14 luglio il cantiere della nuova Casa di Comunità in via Acquadro, dove verrà demolita la vecchia sede comunale per far spazio a una struttura sanitaria moderna e sostenibile, realizzata grazie a 3 milioni di euro del PNRR.

Il nuovo presidio, che sarà completato entro l’autunno 2026, diventerà un hub dell’ASST Sette Laghi e ospiterà servizi sanitari e sociosanitari all’avanguardia, costruiti secondo elevati standard di sostenibilità ambientale.

Con questi tre progetti, Azzate si candida a diventare un modello di rigenerazione urbana e infrastrutturale, a misura di cittadino e in linea con le trasformazioni richieste dai tempi.