Estate da Vivere nel Varesotto: Musica, Sapori e Spettacoli da Non Perdere

Dalla corsa dei droni alla rievocazione storica, passando per concerti, sagre, feste di piazza e pedalate nella natura. Un weekend ricchissimo tra tradizione, gusto e divertimento per tutte le età.

Un fine settimana tutto da vivere tra i comuni del Varesotto e dintorni. Sabato 12 e domenica 13 luglio il territorio si anima di eventi imperdibili: gare spettacolari, concerti, sagre, passeggiate, attività per famiglie e molto altro. Ecco cosa fare e dove andare.

Tecnologia e adrenalina: la World Drone Cup ad Albizzate

Il centro sportivo La Fornace ospita la tappa italiana della World Drone Cup. I droni più veloci del mondo sfrecciano nei cieli sabato 12 e domenica 13 luglio, accompagnati da musica e intrattenimento per tutte le età.

Tradizione e folklore: il Palio dei Castelli a Castiglione Olona

Fino al 13 luglio si rinnova la magia del Palio dei Castelli: Corteo storico, Corsa delle botti e dei cerchi per rivivere il Medioevo tra le strade del borgo.

Musica per tutti i gusti

  • Giuseppe Andaloro alla Fondazione Morandini per “Sintonie 2025”: un viaggio tra classica e rock con Brahms, Shostakovich e due inediti da King Crimson e ELP.
  • MusiCuvia porta strumenti inconsueti a Brinzio con ARBEBOOST, mentre il Varese Estense Festival propone “Il Barbiere di Siviglia” ai Giardini Estensi.
  • Gipsy Jazz al pratone di Angera con il Lago Cromatico e la chitarra manouche.
  • A Gallarate, la musica incontra la poesia con “Le Note dell’Anima”.
  • A Saltrio e Luino, concerti all’aperto e nella cava.

Sapori d’estate: sagre e street food

  • A Cassano Magnago si gustano carbonara e cotoletta.
  • A Busto Arsizio torna la Festa della Birra Biancoblu.
  • A Malnate, “PerBacco” chiude in bellezza con lasagne e risotto alla salsiccia.
  • A Bisuschio, regna lo gnocco fritto “del” dialetto emiliano.
  • A Cuveglio, la Sagra della Polenta accende i motori domenica.
  • A Cesate, due weekend di “Banda in Festa”.
  • Street food anche a Saronno, Varese (Casbeno) e Malnate con musica live e DJ set.

Escursioni, cultura e spiritualità

  • La Valle Olona in bicicletta: sei itinerari gratuiti per esplorare la natura.
  • A Ispra, torna la “Mangia Bevi Bici”: pedalata enogastronomica tra colline e laghi.
  • A Casalzuigno, aperitivo al tramonto nella suggestiva Villa della Porta Bozzolo.
  • Visite guidate al tramonto al Monastero di Torba per un tuffo nel Medioevo.
  • A Malnate, yoga all’aperto con Plastic Free.
  • A Viggiù, torneo semilampo di scacchi al Museo Butti.

Eventi per bambini e famiglie

Grotte, parchi, escursioni, spettacoli teatrali e attività dedicate ai più piccoli arricchiscono l’offerta del weekend: ce n’è per tutte le età e per tutti i gusti.

Feste di piazza e balli sotto le stelle

  • A Caronno Pertusella, la “Mezzanotte Bianca” anima le strade con mercatini e musica.
  • A Ceriano Laghetto, ritmo tropicale con il “Caraibico Party”.
  • A Turate, serata danzante al Centro Anziani.
  • A Tradate, shopping e divertimento con i “Venerdì Bianchi”.
  • A Casciago, festa estiva con musica e cavalli per Sant’Eusebio.
  • A Arcisate, “R…estate con l’Africa” per sostenere la sanità in Etiopia.
  • A Carnago, la festa degli Alpini continua fino al 27 luglio.