VARESE – Il Varesotto si prepara ad affrontare la sfida della transizione digitale ed ecologica nel campo della mobilità. Secondo Pio Parma, senior consultant dell’area scenari & intelligence di The European House – Ambrosetti, il territorio «si sta attrezzando» e, pur partendo da una situazione non ideale, ha tutte le carte in regola per un futuro promettente.
Il dato che colpisce è il tasso di motorizzazione: Varese, tra i capoluoghi lombardi, è quello con il numero più alto di auto per abitante. Un punto critico, ma non senza segnali incoraggianti. Parma sottolinea infatti l’incremento nell’adozione di veicoli elettrici e ibridi, un trend in linea con gli obiettivi di sostenibilità ambientale.
Oltre al rinnovo del parco auto, anche le infrastrutture stanno per affrontare una fase di sviluppo. Il territorio varesotto, grazie alla sua posizione centrale e strategica, è ritenuto cruciale per l’evoluzione della mobilità green. L’attenzione alla viabilità e alla progettazione intelligente delle reti sarà determinante per cogliere le opportunità offerte dalla transizione in atto.