Jannik Sinner ha scritto un’altra pagina storica del tennis italiano: ha vinto Wimbledon battendo in finale l’ormai rivale abituale Carlos Alcaraz. Un successo che consolida la sua posizione di numero 1 nel ranking ATP, con un margine impressionante: ha quasi il doppio dei punti rispetto al terzo classificato.
Dopo il trionfo sull’erba londinese, il campione altoatesino si prenderà un paio di settimane di meritato riposo, prima di ripartire dal cemento nordamericano.
Il ritorno in campo: si parte da Toronto
Il primo appuntamento sarà il Masters 1000 di Toronto, al via lunedì 27 luglio. La novità di quest’anno è il formato: per la prima volta il Canadian Open durerà undici giorni, fino al 7 agosto. Un torneo che evoca bei ricordi per Sinner, che proprio qui, nel 2023, vinse il suo primo titolo Masters 1000 in carriera. A fargli compagnia, come da copione, ci sarà anche Alcaraz, pronto a rinnovare la sfida.
Obiettivo US Open
Dopo il torneo canadese, Sinner sarà impegnato a Cincinnati per un altro Masters 1000, in programma dall’8 al 17 agosto. Sarà un appuntamento importante: Jannik dovrà difendere il titolo vinto lo scorso anno, quando superò Zverev in semifinale e Tiafoe in finale.
Infine, rotta su New York, dove parteciperà agli US Open 2025, quarta e ultima prova dello Slam. A Flushing Meadows, Sinner tornerà da campione in carica, dopo il trionfo del 2024 contro Taylor Fritz. Ma prima dell’assalto al titolo, sarà protagonista anche nel doppio misto insieme alla statunitense Emma Navarro.
Una seconda parte di stagione fitta, ambiziosa e da vivere tutta d’un fiato.