Paura nel tardo pomeriggio di oggi, martedì 15 luglio, nei boschi di Duno, piccolo comune della Valcuvia, dove due giovani escursionisti sono rimasti bloccati nel letto di un torrente. L’allarme è scattato intorno alle 18:30, facendo scattare l’intervento dei vigili del fuoco del distaccamento di Luino, supportati dagli specialisti del nucleo SAF (Speleo Alpino Fluviale) di Varese.
I due ragazzi stavano percorrendo un sentiero tra i boschi quando, per ragioni ancora da chiarire, sono finiti nel greto di un corso d’acqua. Una volta scesi, non sono più riusciti a risalire a causa del pendio ripido e della conformazione impervia del terreno.
A dare l’allarme sarebbe stato uno dei due giovani o forse un passante che ha notato la situazione. Sul posto sono giunti rapidamente i soccorritori che, valutata la difficoltà dell’area, hanno richiesto l’intervento del nucleo SAF, specializzato in salvataggi su terreni impervi.
Grazie all’uso di tecniche di corda e manovre specifiche, i vigili del fuoco sono riusciti a raggiungere i due escursionisti e a riportarli in una zona sicura. Fortunatamente, entrambi erano in buone condizioni di salute e non si è reso necessario il coinvolgimento del personale sanitario.
Il salvataggio si è concluso senza complicazioni, ma ha richiesto grande perizia tecnica a causa del contesto naturale complesso. Un’operazione riuscita che ha evitato conseguenze ben peggiori e riportato serenità in Valcuvia.