Pogacar senza rivali: sua anche la cronoscalata di Peyragudes

Il fuoriclasse sloveno domina la 13ª tappa del Tour de France e allunga in classifica. Vingegaard secondo, male Evenepoel.

Tadej Pogacar cala il poker al Tour de France 2025. Lo sloveno domina anche la cronoscalata di Peyragudes, 13ª tappa della corsa, confermandosi padrone assoluto della Grande Boucle. Sulla durissima ascesa da Loudenvielle a Peyragudes (10,9 km con punte al 16%), il capitano della UAE Team Emirates è stato imprendibile: in testa già al primo intermedio, ha aumentato il margine pedalata dopo pedalata, staccando di 36 secondi Jonas Vingegaard, secondo al traguardo.

A completare il podio di giornata è Primoz Roglic, in netta crescita, davanti al compagno di squadra Florian Lipowitz. Ottima anche la prova dell’australiano Luke Plapp, tra i primi a partire e quinto finale. Deludente invece la prestazione di Remco Evenepoel, mai in gara e sprofondato a 2’39”: la sua terza posizione nella generale ora è seriamente a rischio.

Tappa micidiale e temperature roventi

La cronoscalata, tra le più temute dell’edizione, è stata resa ancora più dura da temperature torride, che hanno toccato i 35 °C. Pogacar ha sorpreso tutti anche per la scelta tecnica: niente bici da crono, ma una bici tradizionale più adatta alla salita. Una decisione premiata dalla prestazione. Nessuna possibilità per Vingegaard, comunque autore di una prova solida.

Classifica generale stravolta

Con questa vittoria, Pogacar rafforza il suo primato, salendo a 4’07” di vantaggio su Vingegaard. Alle loro spalle Evenepoel ora è terzo a 7’24”, seguito da un Lipowitz in grande condizione. Comincia a delinearsi la lotta per il podio, con Roglic che risale fino alla settima posizione.

Sprint finale per i velocisti

La furia di Pogacar ha rischiato di mettere fuori tempo massimo diversi velocisti come Demare, Merlier, Girmay e Mezgec, salvati dalla decisione della giuria di aumentare il margine di tempo massimo dal +33% al +40%. Bene Jonathan Milan, che ha fatto registrare un crono migliore di oltre due minuti rispetto agli altri sprinter.

Domani altra tappa di montagna

Sabato il Tour ripartirà da Pau e porterà il gruppo fino a Luchon Superbagneres, con un menù che prevede quattro gran premi della montagna, di cui due hors catégorie. Si prevede un’altra giornata spettacolare.

Ordine d’arrivo – Tappa 13 (cronoscalata Peyragudes)

  1. Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) – 23:00
  2. Jonas Vingegaard (Visma | Lease a Bike) + 0:36
  3. Primoz Roglic (Red Bull–BORA-hansgrohe) + 1:20
  4. Florian Lipowitz (Red Bull–BORA-hansgrohe) + 1:56
  5. Luke Plapp (Jayco-AlUla) + 1:58
  6. Matteo Jorgenson (Visma | Lease a Bike) + 2:03
  7. Oscar Onley (Picnic PostNL) + 2:06
  8. Adam Yates (UAE Team Emirates) + 2:15
  9. Lenny Martinez (Bahrain Victorious) + 2:21
  10. Felix Gall (Decathlon AG2R) + 2:22

Classifica Generale – dopo 13 tappe

  1. Tadej Pogacar – 45h 45′ 51”
  2. Jonas Vingegaard + 4’07”
  3. Remco Evenepoel + 7’24”
  4. Florian Lipowitz + 7’30”
  5. Oscar Onley + 8’11”
  6. Kevin Vauquelin + 8’15”
  7. Primoz Roglic + 8’50”
  8. Tobias Johannessen + 10’36”
  9. Felix Gall + 11’43”
  10. Matteo Jorgenson + 14’15”