Temporali in arrivo nel Varesotto: week-end instabile sui rilievi, miglioramento da martedì

Tra oggi e lunedì attesi rovesci e temporali, anche intensi, soprattutto nelle zone montane. Temperature in lieve calo all’inizio della settimana, poi torna il sole.

Il Centro Geofisico Prealpino annuncia un aumento dell’instabilità atmosferica per il fine settimana e l’inizio della prossima, con temporali più frequenti anche in provincia di Varese, in particolare nelle aree montane.

Sabato 19 luglio: giornata caratterizzata da cieli in parte soleggiati, con nuvolosità diffusa al mattino. Nel pomeriggio aumentano le possibilità di temporali sulle Alpi occidentali, in progressivo spostamento verso Est e possibile estensione alle pianure, soprattutto in serata. Non si esclude il rischio di grandine e raffiche di vento. Le temperature massime si manterranno elevate, tra 28 e 31 gradi.

Domenica 20 luglio: prosegue il tempo in prevalenza soleggiato ma con nubi irregolari. Dal pomeriggio aumentano le probabilità di rovesci sulle Alpi e lungo la fascia prealpina, con fenomeni più probabili in serata e nottata. Le temperature resteranno stazionarie.

Lunedì 21 luglio: giornata variabile, con possibili rovesci e temporali, specie nelle ore centrali. Le temperature massime scenderanno leggermente, portandosi tra 26 e 29 gradi. Il tempo tenderà a migliorare in serata, con più sole sulla bassa pianura.

Martedì si prevede un ritorno del bel tempo, con cieli limpidi e soleggiati e un caldo gradevole. Le massime torneranno tra 28 e 31 gradi.

Mercoledì, infine, il tempo tornerà a farsi variabile, con un nuovo aumento dell’instabilità e possibilità di temporali a causa del transito di una perturbazione atlantica. Le temperature tenderanno nuovamente a calare.