Varese, il nuovo sottopasso finisce subito “a mollo”: allagato dopo pochi giorni dall’inaugurazione

Inaugurato l’8 luglio, il passaggio tra piazzale Kennedy e la stazione Nord non regge il primo temporale. Pendolari nell’acqua già all’alba

Nemmeno due settimane dopo il taglio del nastro, il nuovo sottopasso pedonale di Varese che collega piazzale Kennedy alla stazione Nord si è già trasformato in una piccola piscina. A causa dei forti temporali della notte, questa mattina — lunedì 21 luglio — l’opera è risultata allagata, lasciando stupiti e bagnati i primi pendolari del giorno.

Il passaggio, parte del piano di riqualificazione dell’area stazioni, doveva facilitare e rendere più sicuro l’accesso alla zona ferroviaria. Ma non ha superato il suo primo vero stress test climatico: le forti piogge hanno evidenziato problemi di drenaggio o di raccolta delle acque, portando all’accumulo di diversi centimetri d’acqua lungo tutto il percorso.

Un inizio decisamente sfortunato per un’infrastruttura tanto attesa. Ora si attendono interventi urgenti di verifica e sistemazione, perché il timore dei cittadini è che ogni pioggia intensa possa trasformare il sottopasso in un punto critico invece che in un passaggio comodo e moderno.