Ritorna una delle esperienze più suggestive dell’estate varesina: venerdì 25 luglio, dalle 20.00 alle 23.00, sarà possibile partecipare alla “Notte bianca nei rifugi antiaerei – Dall’afa cittadina al brivido del sottosuolo”, un’iniziativa promossa dal Comune di Varese e dal Gruppo Speleologico Prealpino.
Protagonisti della serata saranno due luoghi carichi di memoria:
- Il rifugio dei Giardini Estensi, con ingresso da via Lonati,
- e il raramente accessibile rifugio di Biumo Inferiore, in via Canova.
Costruiti tra il 1943 e il 1944 per proteggere la popolazione dai bombardamenti, questi tunnel sotterranei saranno visitabili con il supporto degli speleologi, pronti a guidare i partecipanti in un percorso tra storia, emozione e frescura.
Il rifugio dei Giardini è stato dotato di illuminazione e ospita una piccola mostra di reperti bellici, mentre nel più spartano sito di Biumo si entrerà con casco e luce frontale, forniti in loco. La visita dura circa un’ora e rappresenta un’occasione imperdibile per scoprire, o riscoprire, la Varese nascosta e la forza della sua memoria collettiva.
Prenotazione obbligatoria via email a [email protected], indicando i nomi dei partecipanti e la fascia oraria desiderata. In cambio si riceveranno indicazioni dettagliate e una mappa. Nessun biglietto d’ingresso, ma è gradita un’offerta libera per coprire le spese di attrezzature e materiali informativi.
Si consiglia di arrivare a piedi per evitare problemi di parcheggio. All’ingresso saranno effettuati controlli della temperatura, ed è raccomandato l’uso della mascherina.
Un’iniziativa perfetta per chi ama la storia, la scoperta e le serate d’estate fuori dal comune.