Weekend tra sole e temporali: il Varesotto resta in bilico tra estate e instabilità

Dopo i rovesci di venerdì, il fine settimana si preannuncia variabile: mattinate soleggiate e pomeriggi a rischio pioggia. Un copione simile a quello del luglio scorso.

Il mese di luglio prosegue nel segno dell’incertezza meteorologica sul Varesotto. Anche questa settimana si chiude con pioggia e cielo grigio: venerdì 25 luglio è cominciato con rovesci diffusi e temperature minime scese intorno ai 16 gradi. Il tempo instabile proseguirà anche nel pomeriggio, con nuovi temporali previsti in attenuazione solo verso sera, quando si faranno strada schiarite e nubi sparse.

Un fine settimana a due facce

Secondo le previsioni del Centro Geofisico Prealpino, il weekend offrirà una tregua solo parziale. Sabato 26 e domenica 27 luglio inizieranno con il sole, ma già dal primo pomeriggio si attendono nuovi addensamenti nuvolosi con possibilità di piogge e rovesci sparsi. Le temperature torneranno a salire leggermente, con massime vicine ai 30 gradi e minime sui 20. I venti saranno moderati e nella serata di sabato potrebbe arrivare anche il Favonio, regalando qualche ora di cielo più limpido.

Un’estate che ricorda quella del 2024

Dopo un giugno segnato da temperature elevate e clima torrido, luglio si è confermato un mese instabile e imprevedibile. Nonostante manchi ancora una settimana alla fine, il bilancio provvisorio richiama da vicino quello dello scorso anno: piogge frequenti nei primi giorni, temporali nella seconda parte del mese e un’alternanza continua tra sole e nuvole. A fare la differenza, rispetto al 2024, sono le temperature massime, che quest’anno sono scese più spesso sotto la soglia dei 30 gradi, regalando un’estate meno afosa ma altrettanto variabile.