Martinenghi torna protagonista: in vasca a Singapore per il Mondiale

Il campione olimpico di Azzate punta su 100, 50 e 200 rana. Da domenica 27 luglio l’avventura iridata.

A quasi un anno dal trionfo olimpico, Nicolò Martinenghi è pronto a rimettersi in gioco ai Campionati del Mondo di nuoto a Singapore, in programma dal 27 luglio al 1° agosto. Una nuova tappa nella carriera del ranista varesino, che affronta questa sfida dopo un anno di transizione, ricco di cambiamenti personali e professionali, a partire dal trasferimento a Verona e dalla guida tecnica affidata a Matteo Giunta.

La preparazione è stata mirata e focalizzata su tre gare individuali nella specialità che lo ha reso famoso: 100, 50 e 200 metri rana. Sarà dunque un banco di prova importante, soprattutto dopo il recente Sette Colli – impostato come tappa di avvicinamento al Mondiale – dove ha mostrato segnali di crescita, pur non cercando prestazioni da record.

Un programma fitto per “Tete”

Martinenghi debutterà domenica 27 luglio con le batterie dei 100 rana (ore 4 italiane), in una gara che lo ha consacrato a livello internazionale. L’eventuale finale è prevista lunedì 28 luglio alle 13. Si proseguirà con i 50 rana, con batterie martedì e finale mercoledì, e infine, una novità: i 200 rana, distanza mai affrontata a questi livelli, che chiuderà la sua settimana con batterie giovedì 31 e finale venerdì 1° agosto.

Incerte, al momento, le sue eventuali partecipazioni alle staffette: la concentrazione è tutta sulle prove individuali.

Il programma completo (orari italiani)

  • Domenica 27 luglio
    🕓 100m rana, batterie (ore 4:00)
    🕐 Semifinale (ore 13:00)
  • Lunedì 28 luglio
    🕐 Finale 100m rana (ore 13:00)
  • Martedì 29 luglio
    🕓 50m rana, batterie (ore 4:00)
    🕐 Semifinale (ore 13:00)
  • Mercoledì 30 luglio
    🕐 Finale 50m rana (ore 13:00)
  • Giovedì 31 luglio
    🕓 200m rana, batterie (ore 4:00)
    🕐 Semifinale (ore 13:00)
  • Venerdì 1° agosto
    🕐 Finale 200m rana (ore 13:00)