Legnano, Piazza del Redentore si rifà il look. Nuova pavimentazione e spazi più verdi

L'assessore Marco Bianchi "Legnarello è un quartiere con una forte identità, piazza è il suo centro naturale" (la piazza in una immagine dal web)

LEGNANO – Sarà una piazza rinnovata, più bella e funzionale quella che accoglierà i cittadini di Legnarello entro il 2026. La giunta comunale ha approvato un importante intervento di riqualificazione per piazza del Redentore, che rientra nel più ampio piano della “Rete verde e del commercio”. Con un investimento di 500.000 euro, interamente coperto dal bilancio del Comune, l’opera mira a trasformare uno dei punti simbolici del quartiere in uno spazio urbano moderno, accessibile e rispettoso dell’identità storica e comunitaria.

La nuova piazza sarà pavimentata con materiali di pregio come lastre in pietra e cubetti di porfido, in armonia con l’architettura della chiesa e del sagrato. Le aiuole saranno valorizzate con alberi e arbusti, e si valuterà l’inserimento di un rain-garden per migliorare la sostenibilità ambientale. Previsti anche nuovi arredi urbani, dall’illuminazione ai portabici, panchine e dissuasori di sosta, oltre a una fontanella.

Sarà data particolare attenzione all’accessibilità e alla sicurezza: alcuni attraversamenti pedonali saranno rialzati, in particolare davanti alla chiesa e su via Dante, nei pressi del maniero della Contrada Legnarello. È prevista anche l’installazione di un impianto di videosorveglianza. L’intervento dovrebbe partire entro la fine dell’anno e concludersi in circa sei mesi.

Le dichiarazioni dell’assessore Marco Bianchi

Legnarello è un quartiere con una forte identità, la piazza è il suo centro naturale. Questa riqualificazione, richiesta anche da Parrocchia e Contrada, mira a creare un vero punto di aggregazione per la comunità religiosa, paliesca e commerciale del territorio.