Cassano Magnago, Piazza 25 Aprile è pronta e tornerà a vivere entro settembre

Durante i lavori, partiti il 21 ottobre 2024 e della durata prevista di sei mesi, la piazza è rimasta chiusa ai veicoli, mentre sono state riprogrammate le viabilità laterali. Vie come De Amicis e Roma sono state limitate a un traffico veicolare a senso unico provvisorio, per gestire il traffico senza blocchi infrastrutturali (immagini generiche d'archivio)

CASSANO MAGNAGO – Dopo mesi di lavori e viabilità provvisoria, Piazza 25 Aprile è finalmente pronta a riaprire ai cittadini. L’inaugurazione ufficiale è prevista per settembre, durante la festa patronale, mentre la riapertura al pubblico potrebbe avvenire già questa settimana, probabilmente mercoledì. L’area, teatro di mezzo secolo di storia urbana, era stata interessata da un intervento da 722.000 €, in parte coperti da un contributo regionale di 500.000 €.

La piazza si estende su circa 1.500 m² e accoglie un filare di 9 tigli preesistenti affiancato da 26 nuovi alberi ad alto fusto, accompagnati da oltre 4.000 specie erbacee nelle aiuole. Tra gli arredi, spiccano 18 panchine, quattro giochi rotanti inclusivi e una pedana-palco di 60 m² pensata per eventi culturali e sociali. Il progetto si proponeva di riqualificare la storia della piazza, che sorge sul sedime dell’ex capolinea del tram, che collegava Cassano a Gallarate, la rilettura urbana, trasformando uno spazio di passaggio in un salotto cittadino sospeso tra mobilità dolce e socialità, e infine di commemorazione, dal momento che il monumento ai Caduti della Resistenza è stato collocato a nord-ovest su un podio in pietra naturale.