Una debole perturbazione collegata alla circolazione depressionaria sull’Europa centro-orientale porta una moderata instabilità sul Nord Italia, con tempo variabile soprattutto nelle zone montuose.
Mercoledì: sole a tratti, rovesci sui rilievi
La giornata di oggi, mercoledì 30 luglio, si presenta in parte soleggiata, con nuvolosità irregolare al mattino e possibili rovesci su Prealpi e alta pianura. Nel pomeriggio è attesa la formazione di addensamenti cumuliformi lungo la fascia alpina e prealpina, da cui potranno originarsi brevi temporali locali. Le temperature massime si manterranno tra 25 e 27 gradi.
Giovedì più stabile, con clima estivo
Domani, giovedì, il cielo sarà prevalentemente sereno o poco nuvoloso su gran parte del territorio. Le temperature saliranno leggermente, e salvo qualche isolato piovasco pomeridiano tra il Lago d’Iseo e il Garda, il tempo resterà asciutto. Massime stabili rispetto al giorno precedente.
Venerdì: sole in pianura, instabilità in montagna
Venerdì sarà una giornata ben soleggiata in pianura, mentre su Alpi e Prealpi si prevede un aumento della nuvolosità, con piogge sparse a carattere di rovescio o temporale, che in serata potranno estendersi anche alle zone pianeggianti. Le temperature massime saranno in rialzo, tra 27 e 31 gradi.
Weekend: sabato variabile, domenica con più sole
Il fine settimana si aprirà con un sabato variabile, caratterizzato da nuvolosità irregolare e possibili brevi temporali alternati a momenti soleggiati. Domenica tornerà il sole più diffuso, ma resterà il rischio di un rovescio mattutino, specie nelle aree interne.
In sintesi: l’estate continua ma con frequenti incursioni instabili, soprattutto in montagna e durante le ore pomeridiane.