CURIGLIA CON MONTEVIASCO – Immersa nell’estate della Val Veddasca, si celebra la Festa dell’Alpone, evento tradizionale che unisce cammino in montagna, convivialità e spiritualità. L’iniziativa, promossa dal CAI Luino insieme alla parrocchia locale, richiama ogni anno escursionisti, famiglie e cittadini per vivere un momento di condivisione nelle cornici naturali dell’Alpe Seguirà fino al tramonto.
La festa prende il via con due possibili percorsi per raggiungere l’Alpone. Il primo da Rifugio Campiglio, in circa un’ora e un quarto di cammino con 190 metri di dislivello; il secondo da Curiglia passando per Sarona e il sentiero 108 A in discesa, con un dislivello più consistente ma accessibile anche a camminatori poco esperti. Entrambe le vie offrono panorami sulla vallata e scorci sul Lago Maggiore.
Al pranzo, previsto dalle ore 12:30 sulla conca dell’Alpe, seguirà un momento di raccoglimento alle 15:30 con la celebrazione della Santa Messa nella piccola chiesetta. La funzione include anche la benedizione delle ceneri di don Giorgio Ferrario, parroco molto amato della comunità recentemente scomparso.