CURIGLIA CON MONTEVIASCO – Un episodio drammatico ha segnato l’avvio della tradizionale Festa dell’Alpone. Intorno alle 3:30 di sabato notte, un uomo di 46 anni, residente nel Milanese e impegnato nei preparativi dell’evento, è caduto nei boschi dell’area Alpone, riportando un trauma alla testa.
L’area impervia ha reso necessario l’intervento di elisoccorso. All’operazione hanno partecipato il Soccorso Alpino della XIX Delegazione Lariana, i Vigili del Fuoco e i tecnici sanitari. Il paziente è stato recuperato in volo e trasportato in codice giallo all’ospedale di Circolo di Varese. Le sue condizioni risultano stabili e non è in pericolo di vita.
Una festa che non si ferma
La Festa dell’Alpone — organizzata dal CAI di Luino con la parrocchia locale — non ha subito interruzioni. L’evento prevede percorsi escursionistici fino alla conca alpestre, momenti conviviali a pranzo lungo il sentiero e, nel pomeriggio, la celebrazione della messa nella chiesetta all’Alpe, con ricordo speciale di don Giorgio Ferrario, recentemente scomparso. Nonostante lo spavento, la comunità ha scelto di proseguire con il programma già pianificato, un segno di resilienza e di vicinanza tra i partecipanti e i volontari.
Soccorso Alpino e Vigili del Fuoco
L’intervento notturno è stato condotto in condizioni difficili ma con efficacia. Grazie alla sinergia tra squadre di terra e l’elicottero, il ferito è stato recuperato e trasportato in sicurezza.