Le chitarre di Paesaggi Sonori chiudono in bellezza a Cuvio

Musica classica e giovani promesse protagonisti al Teatro Comunale.
Venerdì 15 agosto, un concerto gratuito per scoprire il talento formato da Antonio Dominguez.

CUVIO – Sarà un Ferragosto nel segno della musica e della formazione quello che attende il pubblico del Teatro Comunale di Cuvio, dove venerdì 15 agosto 2025, alle ore 21, andrà in scena “Chitarre in concerto”, evento conclusivo del corso estivo diretto dal maestro Antonio Dominguez. Il concerto, a ingresso gratuito, rappresenta l’ultimo appuntamento dell’anteprima estiva della rassegna “Paesaggi Sonori”, promossa dall’associazione Momenti Musicali.

La serata sarà una festa di suoni e collaborazione: gli allievi chitarristi, frutto di un percorso formativo intensivo durato settimane, si esibiranno sia come solisti che in ensemble, affiancati dal pianista Adalberto Maria Riva, musicista di rilievo già noto per le sue partecipazioni a rassegne di musica da camera in tutta Italia.

Il programma del concerto proporrà un viaggio musicale che spazierà dal repertorio classico a composizioni contemporanee, con particolare attenzione agli arrangiamenti pensati per gruppi di chitarre. La varietà dei brani riflette lo spirito del corso e della rassegna: formare, sperimentare e offrire al pubblico una proposta musicale accessibile, di qualità e capace di sorprendere.

«Abbiamo voluto concludere questo percorso formativo con un evento aperto alla comunità – spiega Dominguez – perché la musica è soprattutto condivisione, ascolto reciproco e valorizzazione dei talenti emergenti».

“Chitarre in concerto” è anche un’occasione per coinvolgere residenti e turisti in vacanza nella zona, offrendo un’esperienza culturale gratuita e di valore nel cuore della Valcuvia.

Per chi volesse partecipare, il Teatro Comunale di Cuvio si trova in via principale del paese.
Tutte le informazioni sul concerto e sul progetto Paesaggi Sonori sono disponibili sul sito: www.momentimusicali.org