Ferragosto, la provincia di Varese si anima di sagre e musica…in attesa delle stelle cadenti!

una delle sagre del Varesotto, in una immagine d'archivio

Nel fine settimana che anticipa Ferragosto, il Varesotto si prepara a vivere giorni carichi di eventi, attrazioni e momenti dedicati al cielo notturno. Dalla Festa della Montagna al tramonto, alle sagre locali, fino alle passeggiate tra stelle e natura, ecco gli appuntamenti più rappresentativi da non perdere.

I luoghi imperdibili e le occasioni da segnare in agenda

Varese, Campo dei Fiori
Dal 9 al 15 agosto si terrà la tradizionale Festa della Montagna con stand gastronomico aperto a pranzo e cena, diventata icona estiva per gli amanti della montagna e del buon cibo.

Bizzozero
Fino al 17 agosto largo Gajard ospita la Festa di Ferragosto con banco gastronomico quotidiano e musica dal vivo ogni sera.

Schiranna, Varese
Sabato 9 agosto alle 10.30 parte “Raccontando il lago”, una passeggiata guidata nell’ambito della rassegna Estate al Lago.

Varese città
Domenica 10 agosto torna l’Antico Mercato Bosino in corso Matteotti, via Marconi e piazza Carducci con bancarelle e atmosfera tradizionale (8–18.30).

Gavirate
Da venerdì 8 a domenica 10 agosto, sul lungolago Isola Virginia, spazio alla cucina internazionale con street food e musica, incluso un tributo a Vasco Rossi venerdì sera.

Comerio
Tutto il mese visite guidate alla Grotta del Remeron (prenotazione obbligatoria). Sabato 9 agosto, apertura serale gratuita della Serra Tropicale, su prenotazione.

Laveno Mombello
Da venerdì parte il luna park in località Gaggetto; prima ora di giostre gratuita venerdì sera.
Sabato 9 agosto Festa Patronale di Mombello con cena in oratorio, karaoke, messa solenne e tradizionale processione “Aux flambeaux”.

Germignaga
Venerdì e sabato Ferragosto Germignaghese con stand gastronomico e concerti, tra cui una serata dedicata agli anni ’90 e sabato il tributo rock Vasco Tribute.

Tradate
Dal 8 all’11 agosto, dal tramonto, “Picnic sotto le stelle cadenti” al Centro Didattico Scientifico – EcoPlanetario per evocare la notte di San Lorenzo.

Cassano Magnago
Nel weekend “Sagra del Pesce” nell’Area Feste di via Primo Maggio con menù estivo disponibile venerdì, sabato e domenica.

Ranco
Dal 9 al 15 agosto “Ferragosto sotto il salice” al Parco Gianni Rodari con concerti tributo, spettacoli e fuochi d’artificio il 13 agosto.

Angera
Sabato 9 agosto proiezione del docufilm Io sono lago sul prato lungolago; domenica 10 agosto concerto Lago Maggiore musica nella chiesa di S. Alessandro.

Morazzone
Sabato 9 agosto aperitivo in jazz a Casa Macchi dalle 18.30, evento all’aperto annullabile in caso di maltempo.

Casalzuigno
Sabato 9 e domenica 10 agosto “Astronomi per una notte”, evento FAI dedicato all’astronomia: osservazioni guidate del cielo e possibilità di picnic.

Gornate Olona
Sabato 9 e domenica 10 agosto “Cena sotto le stelle” al Monastero di Torba: cena speciale nel chiostro e visita al complesso monumentale.

Porto Valtravaglia
Dal 9 al 16 agosto festa di Ferragosto con concerti, piatti tradizionali e spettacoli per la famiglia.

Azzate
Il 10, 13 e 14 agosto “Sotto le stelle”, osservazioni astronomiche nella Piana di Vegonno con falò, racconti mitologici e marshmallow da arrostire (prenotazione obbligatoria).

Brinzio
Domenica 10 agosto “Serata sotto le stelle” a partire dalle 23 al Museo della Cultura Rurale Prealpina: osservazione astronomica e stand gastronomici dalle 19 (prenotazione consigliata).

spra
Dal 10 al 12 agosto il Rolling Truck Street Food Festival con cucina di strada internazionale. Domenica alle 18 passeggiata al tramonto per famiglie con visita alle Fornaci storiche (5€ a persona; prenotazione necessaria).