Terremoto scuote l’Ovest della Turchia, scosse avvertite fino a Smirne e Istanbul

Il terremoto, rilevato alle 19:53 (ora locale) di ieri 10 agosto 2025, ha generato una scossa di assestamento di magnitudo 4.6 pochi istanti dopo con epicentro nella zona di Sindirgi, provincia di Balikesir (nell'immagine la zona dell'epicentro, da U.S. Geological Survey)

ISTANBUL – Un sisma di magnitudo 6.1 ha colpito la regione occidentale della Turchia, con epicentro nella zona di Sindirgi, provincia di Balikesir. Il terremoto, rilevato alle 19:53 (ora locale) di ieri 10 agosto 2025, ha generato una scossa di assestamento di magnitudo 4.6 pochi istanti dopo. Il fenomeno è stato avvertito in città distanti come Istanbul e Smirne, destando apprensione fra la popolazione.

Secondo l’Agenzia turca per la gestione delle emergenze (AFAD), le squadre di soccorso sono state immediatamente dispiegate sul posto. Al momento non risultano vittime né crolli gravi segnalati, ma i media locali riportano immagini di edifici danneggiati o crollati nella zona interessata. Le autorità hanno rassicurato che le verifiche sono in corso.

Il cuore della Turchia è attraversato da numerose faglie sismiche, responsabili in passato di eventi devastanti. L’ultimo grave sisma risale alla primavera del 2023, con migliaia di vittime e distruzioni nel sud-ovest. La recente scossa sottolinea la necessità di restare vigili e pronti in un paese con una storia geologica a rischio continuo.