Controlli della Guardia Costiera: sequestri di pesce e sanzioni tra Lombardia, Genova e Torino

Verifiche in ristoranti e pescherie portano al ritiro di gamberi e molluschi senza documenti, specie invasive e prodotti frutto di pesca illegale.

Proseguono i controlli della Guardia Costiera nei laghi lombardi e nelle acque della provincia di Genova, con sequestri e sanzioni a carico di esercizi commerciali. A Milano, in un ristorante etnico, sono stati sequestrati 185 chili di gamberi di fiume turchi privi di documentazione di importazione e tracciabilità, insieme a molluschi d’acqua dolce senza certificati di origine e sanitari.

Sempre nel capoluogo lombardo, in una pescheria cinese, sono stati trovati 2 chili di gamberi della Louisiana pescati illegalmente nei laghi lombardi. Questa specie alloctona invasiva è vietata in Italia perché dannosa per gli ecosistemi e portatrice di patogeni per le specie autoctone.

A Genova e Torino, in attività commerciali cinesi, sono stati rinvenuti 300 esemplari di oloturia, organismi marini la cui cattura e detenzione sono proibite per motivi di tutela ambientale.

Sul lago d’Orta, infine, è stata sanzionata la vendita di 10 chili di coregoni da parte di pescatori dilettanti a un noto ristorante della zona. Il pesce è stato sequestrato.