Nuovo svincolo di Gazzada: via libera a uno studio per ridurre traffico e incidenti

Concessioni Autostradali Lombarde avvierà entro ottobre il progetto rivisto, su richiesta del consigliere regionale Giuseppe Licata. L’obiettivo: code più brevi, più sicurezza e sostenibilità.

GAZZADA – Dopo anni di attesa, torna sul tavolo l’ipotesi di un nuovo svincolo per l’intersezione tra la tangenziale Pedemontana di Varese, l’autostrada A8 e le provinciali SP57 e SP1, un nodo viario strategico per pendolari, studenti e lavoratori diretti verso Milano. Concessioni Autostradali Lombarde (CAL) ha accolto la richiesta del consigliere regionale Giuseppe Licata (Forza Italia) di elaborare un nuovo progetto, con l’obiettivo di alleggerire le lunghe code quotidiane e aumentare la sicurezza del tratto.

L’idea di intervenire su questo punto critico risale al 2009, anno dell’approvazione della Pedemontana. Un primo progetto, presentato nel 2012 al CIPE, non fu mai autorizzato: il costo stimato di oltre 50 milioni di euro ne bloccò l’iter. Nel frattempo, la mancata realizzazione ha contribuito a creare un “imbuto” viario, aggravato da incidenti anche mortali.

Ora CAL dovrà predisporre entro ottobre un nuovo studio tecnico, valutando una soluzione modulare, realizzabile per fasi e calibrata sui flussi di traffico reali. Secondo Licata, questo approccio consentirebbe di distribuire i costi nel tempo, reperire più facilmente i finanziamenti e ottenere miglioramenti progressivi nella viabilità.

Il nuovo progetto sarà la base per avviare la ricerca di risorse economiche, puntando su un sostegno condiviso da tutte le forze politiche locali per dare finalmente risposta a un’esigenza attesa da oltre un decennio.