Giovane influencer evade guadagni non dichiarati per 300mila euro, indaga la GdF

econdo il comando provinciale della Guardia di Finanza di Rimini guidato dal colonnello Alessandro Coscarelli il fenomeno dell’evasione fiscale nel settore dell’economia digitale rappresenta “una delle sfide più rilevanti per il sistema tributario” (immagini generiche di repertorio)

CATTOLICA (RI) – Una 22enne di Cattolica è sotto la lente della Guardia di Finanza per aver nascosto al fisco circa trecentomila euro di guadagni realizzati tra il 2021 e il 2024. La giovane influencer, nota sui social per brevi video promozionali di abbigliamento e cosmetici per una piattaforma online cinese, ha ricevuto compensi in parte in denaro e in parte in prodotti, senza mai dichiararne l’entità.

Il caso è emerso durante una verifica svolta dai finanzieri della Tenenza di Cattolica che, incrociando dati bancari fonti aperte e informazioni tratte dai suoi canali social tra cui Instagram YouTube e TikTok, hanno ricostruito il volume degli incassi omessi. La ragazza è stata segnalata all’Agenzia delle Entrate che potrà recuperare le somme dovute e applicare le sanzioni amministrative previste. Al momento non è indagata in quanto la soglia penalmente rilevante non è stata superata. Se regolarizzerà la sua posizione potrà cavarsela con il versamento delle imposte evase e una multa.

Secondo il comando provinciale della Guardia di Finanza di Rimini guidato dal colonnello Alessandro Coscarelli il fenomeno dell’evasione fiscale nel settore dell’economia digitale rappresenta “una delle sfide più rilevanti per il sistema tributario”. Le transazioni online rapide e prive di confini rendono indispensabile un controllo costante e altamente specializzato. Attraverso operazioni come questa la Guardia di Finanza ribadisce il proprio ruolo di presidio della legalità economico-finanziaria con l’obiettivo di garantire una distribuzione equa del carico fiscale e tutelare i contribuenti onesti.