MILANO – La Regione Lombardia conferma la sua strategia a favore della mobilità sostenibile prorogando fino al 31 ottobre 2025 i termini per presentare le candidature al bando Rinnova Auto destinato alla sostituzione dei veicoli più inquinanti.
Il bando comprende due linee attive. La Linea A rivolta ai cittadini incentiva l’acquisto di autovetture a zero o bassissime emissioni in cambio della radiazione di auto alimentate a benzina metano o gpl fino a Euro 2 oppure diesel fino a Euro 5. La Linea C sostiene la rottamazione dei mezzi obsoleti senza obbligo di acquisto di un nuovo veicolo.
La Linea B destinata all’acquisto di motocicli o e cargo bike elettriche si è chiusa il 26 maggio per esaurimento fondi. In totale erano arrivate 1335 domande di cui il 93 per cento per e cargo bike e il restante 7 per cento per ciclomotori o motocicli elettrici.
Per le linee A e C in tutta la Lombardia sono state presentate oltre quattromila domande per un valore complessivo di circa nove milioni di euro. Nel solo territorio di Varese le domande sono state 305 per un importo di 797 mila euro.
L’assessore all’Ambiente e Clima Giorgio Maione ha sottolineato che la Lombardia conferma un approccio concreto alla transizione ecologica puntando su innovazione tecnologica e sostegno a famiglie e imprese piuttosto che su politiche basate sui divieti. Secondo Maione grazie a questo sistema di incentivi e al programma “Move In le emissioni pro capite di polveri sottili PM10 e PM2.5 in regione sono un terzo della media europea e si è registrata una riduzione del 40 per cento negli ultimi venti anni.