Europei Assoluti di Canottaggio 2026: arrivano i soldi del Governo, è fatta per Varese

Il sogno della Città Giardino diventa realtà: in arrivo 950mila euro dal Governo (c'è lo zampino di Giancarlo Giorgetti, ça va sans dire) per l’evento.

Il conto alla rovescia può partire: gli Europei Assoluti di canottaggio del 2026 si faranno a Varese. A confermarlo, nella tradizionale lettera di Ferragosto alle società remiere, è stato il presidente della Federazione Italiana Canottaggio Davide Tizzano, trasformando in certezza quello che fino a pochi mesi fa sembrava solo un ambizioso progetto.

La svolta decisiva è arrivata poco prima di Ferragosto: un finanziamento governativo da 950mila euro (firmato direttamente dal Ministro laghée Giancarlo Giorgetti), la chiave per aprire le porte della più prestigiosa rassegna continentale alla Città Giardino. Era questo il requisito imprescindibile richiesto dalla federazione internazionale: una solida copertura economica che garantisse l’organizzazione impeccabile della manifestazione.

Il contributo sarà gestito dalla Federazione Italiana Canottaggio, parte integrante del Comitato Organizzatore dei grandi eventi remieri varesini, insieme a Canottieri Varese, Provincia e Comune di Varese, con il sindaco Davide Galimberti alla presidenza.

Le date in agenda

La kermesse è già in calendario: 1 e 2 agosto 2026, con la possibilità di un’estensione a quattro giornate sul modello di Plovdiv 2024, dove le qualificazioni iniziarono il giovedì e le finali si disputarono tra sabato e domenica.

Gli Europei rappresenteranno anche l’anteprima del Mondiale Assoluto, previsto poche settimane dopo, dal 22 al 30 agosto, sulle acque di Amsterdam. Per Varese sarà una vetrina internazionale senza precedenti, con il lago e il territorio pronti a vivere due giornate (o forse quattro) di grande sport e spettacolo.