GPT-5 divide gli utenti: «più freddo e distante» rispetto al modello precedente

Dopo il rilascio, critiche sul tono meno empatico e sull’aumento delle “allucinazioni”. Altman ammette un lancio complicato e riporta in vita GPT-4o per gli abbonati

Il debutto di GPT-5, il nuovo modello di ChatGPT rilasciato giovedì da OpenAI, ha acceso un acceso dibattito tra gli utenti. Se da un lato l’aggiornamento prometteva più accuratezza e onestà, dall’altro molti hanno segnalato problemi di performance e un tono percepito come più freddo e distaccato. Su Reddit diversi utenti hanno parlato di un chatbot meno attento al contesto e incline a generare più errori (“allucinazioni”) rispetto a GPT-4o.

Tra le critiche più ricorrenti c’è quella legata alla dimensione emotiva: c’è chi ha detto di sentirsi come se avesse perso un amico o addirittura una “soulmate digitale”, dopo aver trascorso mesi a interagire con il modello precedente. Alcuni hanno descritto GPT-5 come «emotivamente distante», incapace di riprodurre le piccole sfumature conversazionali che rendevano speciale la versione passata.

OpenAI ha spiegato che il nuovo modello è stato addestrato per essere meno servile e più autentico, nel tentativo di evitare dipendenze affettive considerate potenzialmente rischiose per la salute mentale. Un tema già sollevato dall’azienda mesi fa, quando uno studio interno aveva segnalato che una piccola minoranza di utenti tendeva a sviluppare un legame problematico con il chatbot.

Il CEO Sam Altman è intervenuto con un lungo post su X: da un lato ha riconosciuto che l’attaccamento emotivo al chatbot è «più forte rispetto a qualsiasi tecnologia precedente», dall’altro ha ammesso che eliminare la versione amata dagli utenti potrebbe essere stato un errore. Ha aggiunto che una minoranza aveva usato ChatGPT in modo «autodistruttivo» e che l’azienda sente la responsabilità di ridurre questi rischi.

Dopo le proteste, Altman ha annunciato il ritorno di GPT-4o per gli utenti Plus, spiegando che un problema tecnico aveva reso GPT-5 «più scemo del previsto» e che il lancio era stato «più travagliato del previsto». La decisione è stata accolta con entusiasmo dalla community: «I got my baby back», ha scritto un utente su Reddit.

Anche sul forum degli sviluppatori non sono mancate critiche: secondo molti GPT-5 ha privilegiato velocità ed efficienza a scapito della continuità emotiva che caratterizzava GPT-4o, perdendo la capacità di cogliere e restituire sfumature relazionali nelle conversazioni quotidiane.