LUINO – Non solo lago, relax e turismo: l’estate luinese offre anche spazi e momenti dedicati al raccoglimento spirituale. Da tre anni, infatti, la parrocchia propone un’iniziativa speciale che consente a visitatori e residenti di vivere la chiesa fuori dagli orari consueti, con grande partecipazione di giovani, adulti e turisti.
L’iniziativa
Nata nell’estate 2022 su proposta dell’allora prevosto don Sergio Zambenetti, l’esperienza è stata ripresa anche quest’anno dall’amministratore parrocchiale don Daniele Bai con il supporto dei suoi collaboratori.
Ogni sabato sera di luglio e agosto, dalle 21 alle 24, la chiesa di San Giuseppe sul lungolago rimane aperta per confessioni, dialogo con un sacerdote e adorazione eucaristica.
L’iniziativa ha riscosso un riscontro positivo: molti turisti italiani e stranieri, oltre ai residenti, hanno trovato il tempo di fermarsi, anche solo per una preghiera o un momento di silenzio. Gli ultimi appuntamenti estivi saranno sabato 23 e sabato 30 agosto. Presente ogni settimana anche don Ennio Campoleoni, già parroco di Tronzano e Pino Lago Maggiore, oggi impegnato nella Comunità Pastorale Madonna del Carmine.
La chiesa di San Giuseppe
Dedicata anche a San Dionigi, la chiesa ha una storia particolare. Nel 1975 la Banca Popolare di Luino e Varese la cedette gratuitamente alla parrocchia dei Santi Pietro e Paolo. Dopo un periodo di lavori, nel 1983 fu riaperta al culto, come ricorda una targa marmorea. In origine, nel Seicento, era la cappellina privata della famiglia Marliani.
Oggi vi si celebra la Messa durante tutto l’anno: il martedì e giovedì alle 18.00, e il mercoledì mattina alle 8.45.