Fulmine colpisce motociclista nel Salento. Muore il personal trainer Marco Zampilli

La tragedia di Marco Zampilli (in una foto di romatoday.it) lascia un grande vuoto nella sua comunità di origine e tra coloro che lo hanno conosciuto in Puglia, luogo che aveva scelto per trascorrere giorni di svago e libertà

Un episodio drammatico ha sconvolto il Salento nel pomeriggio di ieri, lunedì 18 agosto. Marco Zampilli, 42 anni, romano, noto personal trainer e fondatore del locale Ru de a Centocelle, è morto dopo essere stato colpito da un fulmine mentre percorreva in moto la statale 275 tra Nociglia e Surano.

Zampilli si trovava in vacanza in Puglia insieme ad alcuni amici e aveva scelto di dedicare la giornata a un’escursione in sella alla sua moto Bmw enduro. Improvvisamente, durante un temporale estivo che ha investito la zona con forti piogge e lampi improvvisi, la scarica elettrica lo ha centrato mentre era ancora alla guida.

Secondo le prime ricostruzioni dei carabinieri e del personale del 118, l’uomo è caduto violentemente a terra dopo l’impatto. I soccorsi, immediati, non hanno potuto fare nulla per salvargli la vita. I sanitari hanno tentato manovre di rianimazione sul posto, ma il cuore del quarantaduenne non ha più ripreso a battere.

La notizia si è diffusa rapidamente a Roma, dove Zampilli era molto conosciuto non solo come personal trainer, ma anche per il suo impegno nella vita sociale del quartiere Centocelle. Il locale da lui fondato, il Ru de, era diventato nel tempo un punto di riferimento per serate, eventi culturali e momenti di aggregazione.

Sui social decine di messaggi di cordoglio hanno ricordato il suo entusiasmo, la passione per lo sport e la sua generosità. Amici e conoscenti hanno sottolineato il legame forte che aveva con la sua comunità, descrivendolo come una persona capace di unire e creare opportunità di incontro.

L’episodio riporta l’attenzione sui rischi connessi ai fenomeni atmosferici estremi, sempre più frequenti durante le estati italiane. Le autorità locali hanno ribadito l’importanza di prestare massima prudenza in caso di temporali improvvisi, evitando di esporsi all’aperto e soprattutto di mettersi in viaggio in condizioni di forte instabilità meteo.