Tante famiglie gallaratesi si sono trovate questa estate senza prenotazioni e senza possibilità di recuperare gli anticipi versati. Anche nel 2025, infatti, una piccola agenzia di viaggi del centro cittadino ha chiuso improvvisamente, lasciando molti clienti senza rimborsi e con un numero di telefono non più attivo.
La denuncia sui social
La vicenda è emersa attraverso il gruppo Facebook cittadino “Gallarate è”, dove una donna ha raccontato la sua esperienza e chiesto se altri avevano subito lo stesso trattamento: «Ho subìto una truffa da parte dell’agenzia viaggi di Gallarate Marasma. Le forze dell’ordine mi hanno suggerito di scrivere qui per cercare altre persone nella mia situazione e, se possibile, unirci per prendere un avvocato».
Segnali premonitori da aprile
Dalle recensioni online su Google e Facebook, emerge che già da aprile qualcosa non funzionava: valutazioni negative e lamentele di clienti insoddisfatti erano sempre più frequenti. La sede di via San Francesco è attualmente chiusa, e la linea telefonica dell’agenzia risulta inattiva. Le perdite subite dai clienti variano da 1.000 a oltre 10.000 euro.
Casi precedenti e possibili sviluppi
Non è la prima volta che Gallarate è teatro di truffe ai vacanzieri. Lo scorso anno, oltre 1.000 clienti erano rimasti vittime di Esse Vacation e di altre agenzie legate allo stesso individuo, Alessandro Scotti. Questa volta, pur non essendo coinvolto Scotti, sembra essersi affacciato un nuovo caso simile, con possibili ripercussioni legali.
Al momento, le forze dell’ordine stanno raccogliendo le denunce per capire l’entità complessiva della truffa e valutare i passaggi successivi per un eventuale procedimento penale.