Scontro tra treno merci e regionale passeggeri: due feriti lievi e linea del Brennero bloccata

L’incidente è avvenuto questa mattina, 20 agosto, nei pressi del cavalcavia Caduti di Nassiriya. Circolazione sospesa, attivati bus sostitutivi.

Momenti di paura questa mattina a Trento Nord, dove un treno merci si è scontrato con un convoglio passeggeri della linea del Brennero, il Regionale 16666 diretto a Bolzano, nei pressi del cavalcavia Caduti di Nassiriya.

A bordo del treno viaggiavano 45 passeggeri: due di loro hanno riportato ferite lievi e sono stati trasferiti per accertamenti all’ospedale Santa Chiara di Trento. Gli altri passeggeri non hanno avuto conseguenze.

Linea ferroviaria bloccata

L’impatto ha provocato il blocco totale della circolazione ferroviaria in entrambe le direzioni, con la linea resa impraticabile in attesa delle operazioni di sgombero e messa in sicurezza. Sul posto stanno lavorando i tecnici di Rete Ferroviaria Italiana insieme alla Polizia ferroviaria, impegnata negli accertamenti per ricostruire la dinamica.

Dalle prime informazioni, sembrerebbe che a muoversi sia stato il treno merci, che ha poi impattato contro il convoglio passeggeri, ma le cause sono ancora al vaglio degli investigatori.

Disagi per viaggiatori

Pesanti le ripercussioni sulla circolazione: Trenitalia segnala ritardi, cancellazioni e limitazioni di percorso su tutta la linea. È stato attivato un servizio sostitutivo con autobus tra Bolzano e Trento.

Inoltre, è stato cancellato il treno ad Alta Velocità FR 9721 Bolzano (8:45) – Milano Centrale (11:55).

  • I passeggeri da Bolzano possono usufruire dei bus sostitutivi fino a Trento, dove trovano coincidenze ferroviarie.
  • Chi parte da Trento e Rovereto può utilizzare il Regionale 16033 Trento (9:10) – Verona Porta Nuova (10:19) con proseguimento verso Milano.
  • Da Verona Porta Nuova, Peschiera del Garda e Brescia è possibile prendere il treno Trenord R 2626 Verona (10:43) – Milano Centrale (12:35).

Indagini in corso

Le forze dell’ordine stanno raccogliendo elementi per chiarire con precisione la sequenza degli eventi. Intanto proseguono i lavori per liberare i binari e ripristinare la circolazione lungo la Brennero, una delle tratte ferroviarie più importanti del Nord Italia.