Varese, sicurezza e quartieri al centro della scena politica

Telecamere e manutenzione, i quartieri al centro della politica cittadina tra interventi reali e critiche sull’efficacia

I quartieri di Varese sono sempre più protagonisti nelle strategie politiche cittadine, con particolare attenzione alla manutenzione delle strade, agli eventi locali e alla videosorveglianza. Recentemente sono stati completati interventi di asfaltatura a Bregazzana e installate 15 nuove telecamere tra San Fermo (8) e Sacro Monte (6), per un investimento di 70mila euro finanziato dal Ministero.

Dalla maggioranza

Secondo il consigliere delegato ai quartieri Giacomo Fisco (Pd), i rioni sono al centro di un «percorso di condivisione e partecipazione dei cittadini», con interventi che spaziano dai piani di manutenzione alle iniziative culturali e ricreative.

Dalla minoranza

Il consigliere Franco Formato (Varese Ideale, centrodestra) critica però l’intervento sulle telecamere, definendolo «mirato all’immagine più che alla sicurezza reale». Alcune aree, secondo lui, come Biumo Inferiore, piazza Repubblica e il ponte tra piazzale Valganna e via Giambologna, rimarrebbero scoperte nonostante la presenza di spaccio e microcriminalità. Formato chiede un piano organico e condiviso con i cittadini.

Replica della maggioranza

Lorenzo Macchi (Pd) sottolinea che la città dispone di circa 200 telecamere di ultima generazione, installate in punti strategici e con immagini condivise tra tutte le forze dell’ordine. Le telecamere a San Fermo e Sacro Monte sono solo gli ultimi interventi in ordine di tempo, mentre piazza Repubblica e Biumo Inferiore sono già monitorate, con episodi di aggressioni e danneggiamenti risolti grazie alle riprese. Macchi aggiunge che il potenziamento del sistema richiede risorse ancora non stanziate dal Governo, ma che il percorso di copertura delle zone della città procede progressivamente.