Da Malnate a Gaggiolo in bus: arriva il nuovo collegamento sperimentale

Un servizio dedicato a frontalieri e pendolari, pensato per ridurre traffico e parcheggi saturi. Tariffe accessibili e coincidenze garantite con i treni Tilo.

A partire da lunedì 1° settembre, prenderà il via un nuovo servizio di trasporto pubblico sperimentale che collegherà la stazione ferroviaria di Malnate con quella di Gaggiolo, al confine con la Svizzera. L’iniziativa è frutto della collaborazione tra i Comuni di Cantello e Malnate e l’Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale del bacino di Como, Lecco e Varese, e si propone come alternativa sostenibile all’uso dell’auto privata per chi ogni giorno si sposta verso il Canton Ticino o Milano.

Un aiuto concreto ai frontalieri

Il collegamento è stato studiato in particolare per i lavoratori frontalieri che utilizzano i treni Tilo da Gaggiolo per raggiungere la Svizzera. Grazie a questa nuova linea bus, sarà possibile raggiungere la stazione senza ricorrere all’auto, evitando traffico e difficoltà di parcheggio. Il servizio è sincronizzato con gli orari delle linee ferroviarie S40 e S50, garantendo coincidenze puntuali nelle fasce orarie più frequentate.

Vantaggi anche per chi va a Milano

Non solo frontalieri: i residenti di Cantello potranno utilizzare il bus per raggiungere la stazione di Malnate e da lì spostarsi verso Milano. In questo modo si ridurranno gli spostamenti in auto tra i due centri del Varesotto, migliorando la viabilità locale.

Orari e percorso

Il servizio sarà attivo dal lunedì al venerdì:

  • Da Malnate a Gaggiolo: 5:35 – 8:35
  • Da Gaggiolo a Malnate: 16:15 – 20:45

Le corse avranno una frequenza di 30 minuti e il percorso toccherà Malnate (centro città, Gurone, via Kennedy), Cantello e Ligurno, fino alla stazione di Gaggiolo.

Tariffe

  • Tratte interne ai Comuni di Cantello o Malnate: corsa singola €1,60, abbonamento settimanale €9,50, mensile €39,00
  • Tratte tra Malnate e Cantello, Ligurno o Gaggiolo: corsa singola €2,10, abbonamento settimanale €12,00, mensile €50,00

Sono previsti sconti per studenti e under 26. I biglietti possono essere acquistati online sul sito di Autolinee Varesine o presso la biglietteria di Piazzale Kennedy a Varese.

Una scelta sostenibile per il territorio

«Grazie al progetto voluto dai Comuni di Cantello e Malnate con la collaborazione dell’Agenzia, i cittadini frontalieri potranno evitare di utilizzare l’auto per andare al lavoro», spiega Marco Magrini, presidente della Provincia di Varese. «Disporranno di un’offerta di trasporto pubblico completa e di qualità, con coincidenze facili alla stazione di Gaggiolo».