Ancora 24 ore di stabilità, poi il tempo cambierà. Secondo il Centro Geofisico Prealpino, una perturbazione atlantica è in avvicinamento e richiamerà verso le Alpi intense correnti sudoccidentali, destinate a riportare instabilità e un abbassamento delle temperature massime.
Per martedì è prevista una giornata per lo più soleggiata, con qualche nuvola irregolare al mattino in rapido dissolvimento. Nel corso della serata arriveranno passaggi nuvolosi, ma senza fenomeni significativi: possibili soltanto deboli piovaschi tra la Val d’Ossola e il Canton Ticino.
La situazione peggiorerà invece da mercoledì, quando il sole sarà ancora presente nelle ore iniziali sul settore orientale, ma dal Piemonte avanzeranno nubi più compatte accompagnate da rovesci e temporali sparsi, soprattutto dal primo pomeriggio. In contemporanea si registrerà una diminuzione delle temperature massime, segnale dell’arrivo di aria più fresca legata alla perturbazione.