Mondiali Pariglie 2025: Italia tra i migliori a Beekbergen

Gabriele Grasso guida la squadra azzurra con un 17° posto individuale, mentre l’Italia chiude 12° a squadre

Si sono conclusi a Beekbergen, nei Paesi Bassi, i FEI World Championship Horse Pairs 2025, il Campionato Mondiale dedicato alle pariglie di cavalli, che ha visto la partecipazione di 88 driver provenienti da 24 nazioni. L’Italia, guidata dal tecnico Cristiano Cividini e supportata dal veterinario Giacomo Botticini, ha schierato cinque equipaggi, tra cui i varesini Francesco Aletti Montano e Jozsef Dibak.

Miglior risultato azzurro

Il miglior piazzamento individuale è stato ottenuto dal 26enne siciliano Gabriele Grasso, al suo primo Mondiale in questa disciplina. Con i cavalli Troika AA, Nico e Jordan, alternati nelle tre prove, Grasso ha chiuso al 17° posto con 164,15 punti, distinguendosi soprattutto nella maratona, dove ha registrato la nona miglior performance assoluta. Un risultato che riporta l’Italia nella parte alta della classifica, un piazzamento così competitivo non si vedeva dai tempi di Lipizza 2017, quando Jozsef Dibak conquistò il nono posto.

Gli altri italiani in gara

  • Jozsef Dibak: dopo un 11° posto nel dressage, ha chiuso 56° con 188,00 punti
  • Rocco Cordera: 64° con 196,79 punti
  • Giorgio Proietti: 76° con 219,49 punti
  • Francesco Aletti Montano: 80° con 235,47 punti

Medagliere e classifica a squadre

Il titolo mondiale è stato conquistato dall’ungherese Martin Hölle (131,19 punti), davanti al britannico Roger Campbell (151,31) e all’olandese Stan Van Eijk (151,59).

Nella classifica a squadre, con 15 team in gara, l’Italia (Aletti Montano, Dibak, Grasso) si è piazzata 12° con 352,15 punti. Sul podio sono saliti Ungheria (oro, 286,61 punti), Gran Bretagna (argento, 305,66 punti) e Paesi Bassi (bronzo, 311,30 punti).