VARESE – Il cicloturismo non è più solo una tendenza, ma una leva strategica per l’attrattività del territorio. Ne è convinta la Fondazione Varese Welcome, insieme alla Camera di Commercio, che dal 5 al 15 settembre porteranno per il quarto anno consecutivo il progetto #varesedoyoubike all’Italian Bike Festival di Misano Adriatico, il più importante appuntamento europeo dedicato alla bicicletta e alla mobilità sostenibile.
Un modello da imitare
«Con #varesedoyoubike abbiamo fatto scuola», sottolinea Mauro Vitiello, presidente della Camera di Commercio, ricordando come altre realtà camerali stiano adottando strategie simili. Varese, infatti, non offre solo uno scenario naturale ideale – tra laghi, montagne e parchi – ma anche una rete cicloturistica strutturata: oltre 2.000 km di itinerari tracciati, segnalati secondo gli standard internazionali Imba, e guide specializzate formate per accompagnare i visitatori. Percorsi che spaziano dalle uscite familiari alle avventure sportive più adrenaliniche, passando per tour a misura di cicloturista esperto.
Innovazione e accoglienza
Il progetto non si limita ai percorsi: investe nella promozione e nell’accoglienza. Video realizzati con riviste di settore, brochure aggiornate, servizi digitali e una rete crescente di official point – strutture ricettive e operatori specializzati pronti a ospitare chi viaggia su due ruote – raccontano un territorio che ha scelto di diventare riferimento nazionale. A questo si aggiungono le stazioni di ricarica per e-bike, infrastruttura ormai indispensabile per un turismo sostenibile e accessibile.
Una provincia che si racconta
In questi giorni il territorio varesino ha un testimonial d’eccezione: Vittorio Brumotti, volto noto di Striscia la Notizia e star del ciclismo acrobatico, che sta percorrendo in sella i luoghi simbolo della provincia. Dai panorami dell’Eremo di Santa Caterina del Sasso alle sponde del Lago Maggiore, fino alla Rocca di Angera e al Panperduto, i suoi video contribuiranno a proiettare Varese sulla scena internazionale del cicloturismo.
In attesa di Gravel&Randonnee
Il calendario si arricchisce anche di appuntamenti “di casa”: domenica 28 settembre, durante Agrivarese 2025 a Busto Arsizio, si svolgerà la seconda edizione della Gravel&Randonnee, pedalata che unisce sport e scoperta dei prodotti agricoli locali.
Con iniziative come queste, Varese consolida il suo ruolo di avanguardia nel turismo attivo: una terra dei laghi a misura di cicloturista, pronta ad accogliere viaggiatori da tutta Europa.