LAVENO MOMBELLO – Renato Pozzetto diventa cittadino onorario di Laveno Mombello. La cerimonia ufficiale si terrà giovedì 27 agosto alle 20:30, durante il consiglio comunale convocato a Villa Frua. Oltre ai presenti in sala consiliare, l’evento sarà trasmesso anche in diretta streaming sul canale YouTube del Comune.
Nato a Milano il 14 luglio 1940, Pozzetto ha intrecciato un rapporto profondo con Laveno, dove si trova anche la locanda che porta il suo nome. «Renato Pozzetto – ha spiegato il sindaco Luca Santagostino – è un artista che ha saputo lasciare un segno indelebile nella cultura italiana. La sua carriera, tra cinema, teatro e televisione, è stata capace di unire leggerezza, ironia e riflessione sociale».
Il legame con il territorio è testimoniato da numerose produzioni che hanno immortalato scorci e paesaggi di Laveno. Dal film Sono fotogenico (1980), che si apre con le immagini del traghetto in arrivo al porto, a Il volatore di aquiloni (1987), con riprese al Poggio Sant’Elsa; da Casa & Bottega (2012), girato quasi interamente tra le vie del centro e il lungolago, fino a pellicole come Tre tigri contro tre tigri, Le comiche, Il piatto piange e Testa o croce, che hanno contribuito a diffondere a livello nazionale l’immagine di Laveno.
Il riconoscimento, ha sottolineato il sindaco, premia «un artista che ha portato prestigio e notorietà al nostro paese, valorizzandone il patrimonio paesaggistico e culturale e rendendolo parte dell’immaginario collettivo».