Via Piana di Luco riaperta al traffico dopo i lavori di messa in sicurezza

Conclusa la chiusura estiva per l’arteria Bizzozero-Schianno: opere da 460mila euro contro le frane, ma restano rifiniture e criticità sul tornante di Viale Borri

Dopo oltre due settimane di stop, da martedì 27 agosto via Piana di Luco a Varese è tornata percorribile. La strada, chiusa dall’8 agosto, è stata interessata da un importante intervento di consolidamento e riqualificazione finanziato con 460.000 euro di fondi europei, resosi necessario a causa delle frane ricorrenti che da anni minacciavano la sicurezza degli automobilisti.

I lavori hanno previsto lo scavo di un torrente artificiale a monte della collina per intercettare le acque, la realizzazione di un ponte sotto la carreggiata e il convogliamento nel corso naturale già esistente. Contestualmente, l’intera arteria è stata riasfaltata e in alcuni punti leggermente allargata.

La chiusura è stata pianificata nel periodo estivo, in coincidenza con la pausa produttiva delle principali aziende della zona (FILVA e SKF), per ridurre i disagi ai mezzi pesanti diretti all’area industriale di Schianno. La riapertura, inizialmente prevista per il 26 agosto, è avvenuta con un solo giorno di ritardo.

Nonostante la circolazione sia ripresa, restano da completare la segnaletica, alcune rifiniture del canale artificiale e l’installazione di un guard rail di 60 metri nei punti più esposti. Rimane invece critica la situazione del tornante di ingresso da Viale Borri, dove il nuovo asfalto ha accentuato un dislivello già presente: una condizione che potrebbe creare problemi di sicurezza soprattutto ai mezzi pesanti.

Con la riapertura, la strada torna a garantire un collegamento essenziale, ma la vera prova sarà già oggi, 28 agosto, con l’allerta meteo rossa per temporali che testerà l’efficacia delle nuove opere.