SARONNO – Dal 30 agosto al 28 settembre il Santuario della Beata Vergine dei Miracoli di Saronno ospiterà nuovamente la statua della Madonna che scioglie i nodi. Si tratta di un momento spirituale intenso e molto atteso, promosso in occasione dell’Anno Santo che ha elevato il Santuario a chiesa giubilare.
L’arrivo della statua è previsto sabato 30 agosto con due momenti di preghiera: alle 17.30 si svolgerà il Santo Rosario e alle 18.00 la Santa Messa accompagnata dalla supplica a Maria. La statua sarà collocata sull’altare di sant’Anna, diventando fulcro del percorso di fede e riflessione che precede la tradizionale Novena.
Il cuore della Novena si svilupperà da venerdì 17 a sabato 27 settembre. Ogni giorno la statua sarà esposta alle 17.15, seguita dal Rosario e dalla Messa alle 18.00. A guidare le riflessioni sarà don Massimiliano Bianchi, concludendo ogni celebrazione con la supplica in cui i fedeli potranno affidare i propri “nodi” alla Madonna.
Il momento di maggiore coinvolgimento spirituale sarà la Festa della Madonna che scioglie i nodi, in programma domenica 28 settembre. Dopo la Messa delle 11.30 si svolgerà il simbolico “Falò dei nodi”, un rito in cui i fedeli portano un cordoncino, un pezzo di stoffa o di spago da affidare a Maria, evitando materiali sintetici per rispetto del rituale della purificazione attraverso il fuoco. Il gesto rappresenta l’affidamento dei problemi più intimi alla Vergine e la speranza nella liberazione spirituale.