Pensioni di settembre al via con nuove garanzie e opzioni per i prelievi

Dal primo settembre Poste Italiane darà il via al pagamento delle pensioni per il mese in corso. Come di consueto, chi ha scelto l’accredito diretto riceverà la somma immediatamente sul proprio conto BancoPosta, libretto di risparmio o Postepay Evolution, senza necessità di recarsi allo sportello.

Una delle principali novità riguarda la possibilità di prelevare contanti non solo presso gli uffici postali ma anche tramite gli sportelli automatici Postamat, disponibili su gran parte del territorio. Questa opzione si rivela particolarmente utile per i pensionati che desiderano evitare lunghe attese e spostarsi in orari più comodi.

Poste Italiane ricorda inoltre che i titolari di carta di debito collegata al conto o al libretto dispongono automaticamente di una copertura assicurativa gratuita fino a 700 euro l’anno. La polizza tutela i clienti in caso di furto del denaro prelevato, purché l’episodio avvenga entro due ore dal prelievo stesso, sia allo sportello che all’ATM. Un servizio che offre maggiore tranquillità soprattutto alle persone anziane, spesso più esposte a episodi di microcriminalità.

Per ridurre le code e gestire al meglio i flussi di utenti, viene consigliato di evitare il primo giorno del mese e scegliere piuttosto la tarda mattinata, il pomeriggio o le giornate successive. È possibile anche utilizzare i canali digitali, come l’app BancoPosta e l’app Postepay, per monitorare il saldo e i movimenti senza spostarsi da casa.

Queste misure si inseriscono in un quadro più ampio di modernizzazione dei servizi postali, volto a conciliare le esigenze di sicurezza con quelle di rapidità e comfort. Per i pensionati significa avere più libertà di scelta, minori rischi e tempi di attesa ridotti.