“Autunno tra le righe”, a Busto Arsizio torna la rassegna letteraria: apre Marcello Foa

Dal 14 settembre al 5 ottobre incontri, dialoghi e mostre tra grandi nomi e talenti locali. La Biblioteca Civica “Roggia” e altri spazi della città diventano palcoscenico culturale.

BUSTO ARSIZIO – Sarà Marcello Foa, ex presidente della Rai e volto al centro del dibattito mediatico dopo la sospensione della sua trasmissione radiofonica “Giù la maschera”, ad aprire la sesta edizione di “Autunno tra le righe”, la rassegna letteraria in programma dal 14 settembre al 5 ottobre a Busto Arsizio. Alla Sala Monaco della Biblioteca Civica presenterà il suo saggio “La società del ricatto. E come difendersi” in dialogo con il giornalista Giorgio Gandola.

Le “chicche bustocche”

Accanto agli ospiti di rilievo nazionale, spazio anche alle eccellenze locali. Il 28 settembre Federica Brunini presenterà “Effetto Jane Austen”, un omaggio alla scrittrice inglese nel 250° anniversario della nascita, in dialogo con Sara Maraschiello. Il 27 settembre, invece, Claudio Argentiero, fondatore dell’Archivio Fotografico Italiano, proporrà “La valigia del tempo” con l’apertura della mostra fotografica “Giovani sguardi”.

Un festival diffuso

«Autunno tra le righe torna, atteso quest’anno ancora più che in passato, come uno degli appuntamenti più significativi dedicati al libro e alla lettura» commenta l’assessore alla Cultura Manuela Maffioli. «Vogliamo offrire occasioni di confronto e crescita, valorizzando poliedricità e apertura».

Gli appuntamenti si svolgeranno in più sedi: Biblioteca Civica, Museo del Tessile e ristorante Kong, secondo la formula del festival diffuso che caratterizza ormai il panorama culturale bustocco.

Il programma completo

  • Domenica 14 settembre, ore 17 – Sala Monaco
    Marcello Foa, in dialogo con Giorgio Gandola, presenta “La società del ricatto. E come difendersi”
  • Domenica 21 settembre, ore 17 – Sala Monaco
    Emilia Covini, in dialogo con Nicoletta Invernizzi, presenta “Virginia Apgar. L’intuizione geniale”
  • Sabato 27 settembre, ore 16.30 – Sala Monaco
    “La valigia del tempo. Immagini e narrazioni” a cura dell’Archivio Fotografico Italiano. A seguire inaugurazione della mostra “Giovani sguardi” (Progetto BiblioChangers-Photo Academy Young). Libri fotografici in dono ai presenti
  • Domenica 28 settembre, ore 17 – Sala Monaco
    Federica Brunini, in dialogo con Sara Maraschiello, presenta “Effetto Jane Austen”
  • Venerdì 3 ottobre, ore 18.30 – Museo del Tessile (nell’ambito dell’Ottobre del Tessile)
    Greta Bienati, in dialogo con Erika Montedoro, presenta “Gente di fustagno”
  • Domenica 5 ottobre, ore 17 – Ristorante Kong (via Peschiera 3, Busto Arsizio)
    Valentina Mastroianni, in dialogo con Simonetta Rossi, presenta “È stata tutta vita” (a cura di DesignPuntoZero). Ingresso su prenotazione tramite Eventbrite