COMO – Como torna al centro della scena scientifica internazionale grazie all’istituzione del Premio Alessandro Volta, un riconoscimento europeo dedicato all’eccellenza nella fisica. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra la Società Europea di Fisica e il gruppo Acinque, con l’obiettivo di valorizzare studiosi e ricercatori che abbiano dato contributi significativi al progresso della disciplina.
Il premio, che prevede un assegno di diecimila euro, una medaglia e un diploma, sarà conferito ogni due anni e potrà essere assegnato sia a singoli scienziati sia a gruppi composti da un massimo di tre persone. Un comitato di valutazione composto da rappresentanti dell’EPS e di Acinque avrà il compito di esaminare le candidature e individuare i vincitori.
La prima edizione, con le candidature aperte fino al 30 settembre 2025, culminerà in una cerimonia a Como, città che diede i natali ad Alessandro Volta e che oggi si candida a essere punto di riferimento per la comunità scientifica internazionale. La premiazione sarà affiancata da un simposio dedicato ai grandi temi della fisica contemporanea, occasione di confronto tra accademici, istituzioni e mondo industriale.
Il Premio Volta rappresenta anche un omaggio alla figura dello scienziato comasco, la cui eredità continua a ispirare la ricerca e l’innovazione. Non a caso, è già stata confermata la seconda edizione per il 2027, anno del bicentenario della morte di Volta, che sarà celebrato con un congresso internazionale.